Forma verbale |
| Interpreto è una forma del verbo interpretare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di interpretare. |
Informazioni di base |
| La parola interpreto è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: in-ter-prè-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: interpretò. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con interpreto per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): — Bertini, io interpreto il desiderio di mio marito ed esprimo il mio direttamente, chiedendovi di farci vedere il vostro studio. — Sì, signora! — rispose pronta la minuscola donnina. — Lo zio non vi lavora più dacché è a Firenze, ma vi sono dentro tante belle cose.... C'è anche la mia statua, di quando ero piccina.... — Ah, sì? — rispose ella sorridendo. — Rappresenterà un angioletto!... Andiamo a vederla. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per interpreto |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: interpreta, interprete, interpreti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: interro, intere, intero, iter, itto, irto, nere, nero, nepe, neet, terreo, terre, terrò, erre, erro, erto, peto. |
| Parole con "interpreto" |
| Finiscono con "interpreto": reinterpreto, reinterpretò. |
| Parole contenute in "interpreto" |
| ter, inter. |
| Lucchetti |
| Usando "interpreto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pretori = interri; * totano = interpretano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "interpreto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottano = interpretano; * ottava = interpretava; * ottavi = interpretavi; * ottavo = interpretavo; * ottante = interpretante; * ottativa = interpretativa; * ottative = interpretative; * ottativi = interpretativi; * ottativo = interpretativo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "interpreto" si può ottenere dalle seguenti coppie: interri/pretori. |
| Usando "interpreto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * interpretano = totano; interpretarla * = tarlato; * aio = interpretai; * ateo = interpretate; * avio = interpretavi; * tarlato = interpretarla; * astio = interpretasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "interpreto" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: interro/pet. |
| Intrecciando le lettere di "interpreto" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = interpretarono. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo sono gli interpreti, S'interra quello del tulipano, La propaggine della vite ottenuta interrando un tralcio, Fu un grande interprete di Chopin, L'interpretazione di un testo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: interpreteresti, interpreterete, interpreterò, interpreti, interpretiamo, interpretiate, interpretino « interpreto » interprovinciale, interprovinciali, interpsicologia, interpunzione, interpunzioni, interra, interrai |
| Parole di dieci lettere: interpreta, interprete, interpreti « interpreto » interrammo, interrando, interrante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): acereto, sughereto, pereto, rovereto, greto, segreto, arboreto « interpreto (oterpretni) » reinterpreto, reinterpretò, cerreto, ginestreto, laureto, ceraseto, equiseto |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |