Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con interpretavo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Ieri sera, mentre interpretavo la mia parte in teatro, è caduto un riflettore sul palcoscenico.
- Tra mia suocera e mia moglie, interpretavo sempre la parte di vittima designata.
- In un album di fotografie di quando ero bambina, ho inserito anche quelle fatte mentre interpretavo una recita scolastica.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Non dirò comunque che essa suggerisse sentimenti di giocondità. Io ne trassi spavento, e una inquietudine sottile. Dio sa che non erano fantasmi dell'animo mio immaturo, e che rettamente interpretavo indubitabili presagi iscritti nella pietra, sin dal giorno che i giganti vi posero mano, e prima che la illusa volontà dei monaci ardisse consacrarla alla custodia della parola divina. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per interpretavo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: interpretano, interpretato, interpretava, interpretavi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: interpreto, interravo, interra, interro, intere, intera, intero, iter, itto, irta, irto, nere, nera, nervo, nero, nepeta, nepe, nepa, neet, nevo, terrea, terreo, terre, terra, terrò, teta, trevo, erre, erravo, erra, erro, erta, erto, peto. |
| Parole con "interpretavo" |
| Finiscono con "interpretavo": reinterpretavo. |
| Parole contenute in "interpretavo" |
| avo, eta, tav, ter, inter, interpreta. Contenute all'inverso: vate, ovate. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "interpretavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: interpretasti/stivo. |
| Usando "interpretavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = interpretata; * voti = interpretati; * voto = interpretato; * votiva = interpretativa; * votive = interpretative; * votivi = interpretativi; * votivo = interpretativo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "interpretavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: interpreto/ottavo. |
| Usando "interpretavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovattano = interpretano; * ovattare = interpretare; * ovattata = interpretata; * ovattate = interpretate; * ovattati = interpretati; * ovattato = interpretato; * ovatterà = interpreterà; * ovatterò = interpreterò; * ovattino = interpretino; * ovattammo = interpretammo; * ovattando = interpretando; * ovattante = interpretante; * ovattanti = interpretanti; * ovattasse = interpretasse; * ovattassi = interpretassi; * ovattaste = interpretaste; * ovattasti = interpretasti; * ovatterai = interpreterai; * ovatterei = interpreterei; * ovattiamo = interpretiamo; ... |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "interpretavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: interpretai/voi, interpretata/vota, interpretati/voti, interpretativa/votiva, interpretative/votive, interpretativi/votivi, interpretativo/votivo, interpretato/voto. |
| Usando "interpretavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = interpretasti; * ateo = interpretavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "interpretavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: interpreta+avo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "interpretavo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: interravo/pet. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.