(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Le tue intenzioni sono implicite ed emergono dal tuo modo di parlare, dalla tua gestualità che, se interpretate, indicano ipocrisia. |
| Nella rappresentazione folcloristica, le contadinelle erano interpretate da alcune ragazzine delle medie. |
| Le opere di quell'artista vanno interpretate anche tenendo conto della loro politicità. |
| Le tu azioni bacchettanti sulla cattedra non furono ben interpretate dagli alunni. |
| Le sue parole, mal interpretate, scatenarono un pandemonio inaspettato tra i presenti. |
| Alcune accezioni di quella parola sono spesso interpretate come un insulto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La Traviata questa sera è stata interpretata impeccabilmente. |
| Durante la recita di Natale, se interpretassi una pecorella, belerei. |
| * Se interpretasse correttamente le informazioni ricevute non sbaglierebbe. |
| Nel film gli attori interpretarono l'aristocrazia terriera della Prussia, gli junker. |
| Molti passi delle Scritture vanno interpretati simbolicamente e non letteralmente. |
| Senza nessuna dote interpretativa, belaste i versi che vi erano stati assegnati. |
| * Hai buone doti interpretative e nella prossima rappresentazione teatrale voglio usarti nella parte principale, quella del protagonista. |
| I giovani industriali ideologizzano problemi di ordine economico con metodi interpretativi semplici. |