(indicativo presente; imperativo presente).
| Rino interpreta, in teatro, uno sketch vestito da hawaiano. |
| Non riesco a cogliere il senso di questa lunga lettera: chi me la interpreta? |
| Mio figlio quando vede la serie televisiva Star Trek è affascinato dal personaggio che interpreta Khan. |
| L'attore interpreta il personaggio davvero in maniera sublime. |
| Secondo me Mario interpreta il ruolo del cattivo, ma in fondo è un timidone! |
| In quel film Giuseppe interpreta la parte di un corsaro. |
| Temistocle interpreta la parte dello scugnizzo napoletano benissimo. |
| Costanza è portata, quando recita, ad esprimere la tragicità dei personaggi che interpreta. |
| In teatro mio fratello interpreta personaggi con sembianze diverse. |
| Mi sa che la tua amica interpreta bene la figura della "filosofa"! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando mio figlio si è interposto nella rissa, temetti che prendesse qualche pugno. |
| * Voglio parlare con il titolare della ditta e non con una interposta persona! |
| * È in costruzione un interporto per il coordinamento dei trasportatori locali. |
| * Il sindaco lo si vide molte volte ad interporsi tra i giovani della parrocchia. |
| Ogni articolo di legge è più o meno falsamente interpretabile. |
| Questa sequenza di parole, costituenti un crux, sono difficilmente interpretabili. |
| * Uccidendoti con un finto coltello, interpretai bene la mia parte nella tragedia. |
| Non è bravo l'attore che non riesce a rendere perfettamente la caratterizzazione del personaggio che sta interpretando. |