(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Marco conosce molto bene la lingua inglese e nell'ambito commerciale interloquisce egregiamente sia con i fornitori che con i clienti esteri. |
| * Quando i politici interloquiscano tra di loro con veemenza, li guardo con pietà. |
| * Spero che mio cugino, alquanto nervoso, non interloquisca durante la riunione politica. |
| * La carica che andrò a ricoprire prevede che debba spoliticizzarmi perché dovrò essere equidistante tra i vari soggetti con cui interloquirò. |
| * Non me lo potete impedire, nelle attività del gruppo io interloquisco finché mi pare. |
| * Ogni volta che i miei figli interloquiscono in una discussione politica, temo che alla fine litighino. |
| * Se mio figlio interloquisse di più con l'insegnante, forse andrebbe meglio a scuola. |
| * Non volevano che interloquissero per paura che dicessero cose spinose. |