Forma verbale |
| Interloquiamo è una forma del verbo interloquire (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di interloquire. |
Informazioni di base |
| La parola interloquiamo è formata da tredici lettere, sette vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con interloquiamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per interloquiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: interloquimmo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: intero, interim, interi, intera, intela, intuiamo, intuì, intimo, inia, iter, item, ieri, ilio, nero, neri, nera, noia, terio, teri, teramo, telo, teli, tela, team, temo, troia, tria, trim, trio, tramo, tram, tomo, tuia, timo, eroi, ermo, eloquio, eloqui, elia, elio, elmo, equi, equa, equo, riamo, rimo, ramo, limo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: interloquivamo. |
| Parole contenute in "interloquiamo" |
| amo, qui, ter, inter, interloquì. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "interloquiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: interloquiresti/restiamo, interloquisci/sciamo, interloquisti/stiamo, interloquiate/temo. |
| Usando "interloquiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amore = interloquire. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "interloquiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: interloquire/amore. |
| Usando "interloquiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = interloquiate. |
| Sciarade e composizione |
| "interloquiamo" è formata da: interloquì+amo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si chiede per interloquire, Un discorso senza interlocutori, Consentono di vedere il proprio interlocutore anche a distanza, Si spaziano con le interlinee, Vi interloquiscono uomini e bestie. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: interlocutrici, interlocuzione, interlocuzioni, interloquendo, interloquente, interloquenti, interloquì « interloquiamo » interloquiate, interloquii, interloquimmo, interloquirà, interloquirai, interloquiranno, interloquire |
| Parole di tredici lettere: interloquendo, interloquente, interloquenti « interloquiamo » interloquiate, interloquimmo, interloquirai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): risciacquiamo, scialacquiamo, annacquiamo, perequiamo, ossequiamo, colloquiamo, sproloquiamo « interloquiamo (omaiuqolretni) » giusquiamo, fruiamo, usufruiamo, istruiamo, ostruiamo, costruiamo, ricostruiamo |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |