(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Interessai il comando di Polizia Municipale affinché provvedesse a transennare la strada. |
| Per realizzare i dispositivi optoelettronici, mi interessai alle discipline fotoniche. |
| Durante le lezioni universitarie mi interessai molto alle diverse batigrafie del territorio. |
| Prima di andare in vacanza a Madrid mi interessai sulla cultura ispanica. |
| Per misurare la densità di alcune sostanze, mi interessai di picnometria. |
| Incuriosita dai miracoli, mi interessai alla taumaturgia. |
| Da studente mi interessai alla psicologia americana behavioristica. |
| Mi interessai di isterologia quando il ginecologo mi disse che era costretto ad asportarmi l'utero. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Che tu non creda a quanto dico non mi interessa molto: ho detto la verità! |
| La lebbra, nei tempi passati, martoriò popolazioni intere che subivano impotenti questa terribile malattia. |
| Ci sono notevoli interdizioni per l'ingresso a quella struttura. |
| Per certi tipi di reato si prefigura l'interdizione dai pubblici uffici. |
| La riammissione nell'esercito fu determinata dall'interessamento dei vertici militari. |
| * Ci interessammo su diversi parkinsonismi quando ci accorgemmo che nostro cugino faceva piccoli passi nel camminare. |
| La relazione sui musei storici sta interessando tutti i comuni della Toscana. |
| Mi interessano solo le persone con cui ho una quadratura nei miei stessi modi di fare! |