Forma verbale |
| Intercorrente è una forma del verbo intercorrere (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di intercorrere. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
| La parola intercorrente è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettere più presenti: erre (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con intercorrente per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intercorrente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intercorrenti, intercorreste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: intercorrete. Altri scarti con resto non consecutivo: intero, intere, interne, intente, inerente, inerte, incorrente, incorrete, incorre, iter, iene, irco, irene, irte, icore, icone, ione, nerone, nero, nere, neon, neet, norrene, norne, none, note, terrene, terrete, terree, terre, terne, teorete, trote, torrente, torre, torte, tonte, eroe, erre, erte, eone, rote, rene, rete, correte, corree, core, corte, conte, cote, crene, cren, crete, cent, cene, onte. |
| Parole contenute in "intercorrente" |
| ter, ente, corre, inter, corrente, intercorre. Contenute all'inverso: erro. |
| Incastri |
| Si può ottenere da incorrente e ter (INterCORRENTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intercorrente" si può ottenere dalle seguenti coppie: interri/ricorrente, intercorresti/stinte, intercorrevi/vinte, intercorrendo/dote. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "intercorrente" si può ottenere dalle seguenti coppie: interni/incorrente. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "intercorrente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricorrente = interri; * vinte = intercorrevi; * dote = intercorrendo; * stinte = intercorresti. |
| Sciarade e composizione |
| "intercorrente" è formata da: inter+corrente. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "intercorrente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: intercorre+ente, intercorre+corrente. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il lasso di tempo che intercorre tra fatti con intervalli di tempo regolari, Si cambia spesso nei voli intercontinentali, Enorme aereo intercontinentale, Serie d'eventi interconnessi, Dispositivo per intercettare conversazioni via cavo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| † Intercorrente - Part. pres. d'INTERCORRERE. [Cont.] Che corre tra mezzo. Faust. da Long. Duello, III. 16. Non passeria senza nota d'infamia eterna, che l'uno di loro offendesse, o facesse offendere l'altro avversario in questo tempo intercorrente; e la intimazione fatta per cartello obliga i cavalieri a procedere la via ordinaria de 'l duello. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: intercontinentali, intercooler, intercorra, intercorrano, intercorre, intercorremmo, intercorrendo « intercorrente » intercorrenti, intercorrerà, intercorrerai, intercorreranno, intercorrere, intercorrerebbe, intercorrerebbero |
| Parole di tredici lettere: interconnetto, intercorremmo, intercorrendo « intercorrente » intercorrenti, intercorrerai, intercorrerei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): concorrente, radiocorrente, capocorrente, controcorrente, sottocorrente, percorrente, ripercorrente « intercorrente (etnerrocretni) » scorrente, trascorrente, ritrascorrente, discorrente, torrente, impietrente, nitrente |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |