(indicativo presente).
| Quell'articolo intende rispecchiare le opinioni dell'intervistato, ma secondo me non ci riesce appieno. |
| Quando si parla del Pupone a Roma, si intende una precisa persona di cui non farò il nome perché non penso che serva. |
| Ieri il direttore della società ha illustrato le riforme che intende apportare all'organizzazione dei reparti di produzione. |
| La prestazione si intende a titolo oneroso se destinata a professionisti ed imprese. |
| All'età di sessantacinque anni mio marito è diventato brizzolato e non intende tingere i capelli. |
| Si è fatta prendere dalle suggestioni della bohème ed intende condurre una vita anticonformista e disordinata. |
| I tempi si allungheranno perché la difesa intende ricusare il giudice. |
| Come intende curare la tossiemia della nostra zia? |
| La situazione è irrimediabilmente compromessa e non intende più aprire la porta di casa al marito. |
| Il concetto di ortodromia richiede uno studio dettagliato per chi intende iniziare le pratiche di volo. |
| Il vignettista satirico ha ultimato un libro e intende pubblicarlo subito. |
| L'amica berlusconiana non intende cambiare partito ma rimane ancorata alle sue idee. |
| Per creare un bonsai è molto importante osservare i fotoperiodi della pianta che si intende lavorare. |
| Per aveva si intende un'azione ormai conclusa nel passato. |
| Con il termine boiardi si intende ormai chi approfitta per lungo tempo di vantaggi non meritati, come gli antichi nobili russi da cui il nome deriva. |
| Sapevi che con garguglie si intende identificare i terminali delle grondaie? |
| Se fosse più rigoroso nella formulazione della sua teoria, enuncerebbe il teorema che intende dimostrare in un modo più comprensibile! |
| Il comune intende realizzare dei bacini idrici artificiali sul territorio. |
| Fortunatamente il vigile non intende sanzionare l'infrazione. |
| E' necessario un approfondimento sull'argomento del libro che si intende scrivere. |