Forma verbale |
| Intendano è una forma del verbo intendere (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di intendere. |
Informazioni di base |
| La parola intendano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con intendano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “ A vederlo lì davanti all'altare, ” diceva, “ un signore di quella sorte, come un curato... ” “ E quella cosa d'oro che aveva in testa... ” diceva una bambinetta. “ Sta' zitta. A pensare, dico, che un signore di quella sorte, e un uomo tanto sapiente, che, a quel che dicono, ha letto tutti i libri che ci sono, cosa a cui non è mai arrivato nessun altro, né anche in Milano; a pensare che sappia adattarsi a dir quelle cose in maniera che tutti intendano... ” La Battaglia di Vederio di Cesare Cantù (1878): Intanto il paese era venuto pieno di coloro, e cominciavano a farne delle sue.... ma è più bello dimenticarle. Che brutta cosa è la guerra! Ma lei, signorino, che sa di lettere; dica mo, non si potrebbe farne di manco della guerra? E accomodarsi come noi villani accomodiamo le nostre baruffe, dando un colpo al cerchio, uno alla botte, senza venire alle coltella? E quei che sono causa di tanti mali, può far Dio che godano pace, e che intendano salvar l'anima?» Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Pervenuti in fondo al Corso Vittorio Emanuele, passammo il ponte. Ricordo che mirai quasi con religioso sgomento la fosca mole rotonda di Castel Sant'Angelo, alta e solenne sotto lo sfavillio delle stelle. Le grandi architetture umane, nella notte, e le costellazioni del cielo pare che s'intendano tra loro. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intendano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intendono, intentano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: intendo, inno, iena, nano, tendo, tenno, teda. |
| Parole con "intendano" |
| Finiscono con "intendano": fraintendano, sovrintendano, sottintendano. |
| Parole contenute in "intendano" |
| ano, dan, tenda, intenda, tendano. |
| Incastri |
| Si può ottenere da inno e tenda (INtendaNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intendano" si può ottenere dalle seguenti coppie: integro/grondano, intere/rendano, inteso/sondano, intense/sedano. |
| Usando "intendano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fraintenda * = frano; coi * = contendano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "intendano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proni * = protendano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intendano" si può ottenere dalle seguenti coppie: intenda/anoa. |
| Usando "intendano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sondano = inteso; * grondano = integro; * sedano = intense. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "intendano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: intenda+ano, intenda+tendano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una frase con cui s'intende il contrario di quello che si dice (es.: Che bella figura!), Intemperanze di dissoluti, Eccedere per intemperanza, Un eccesso da intemperanti, Se la scava l'intemperante. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: intempestiva, intempestivamente, intempestive, intempestivi, intempestività, intempestivo, intenda « intendano » intende, intendemmo, intendendo, intendente, intendenti, intendentizi, intendentizia |
| Parole di nove lettere: integrità, intelante, intelanti « intendano » intenderà, intendere, intenderò |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riprendano, comprendano, apprendano, rapprendano, sorprendano, tendano, pretendano « intendano (onadnetni) » fraintendano, sovrintendano, sottintendano, contendano, protendano, stendano, estendano |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |