Informazioni di base |
| La parola intelligentissima è formata da diciassette lettere, sette vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, ss. Lettera maggiormente presente: i (quattro). Divisione in sillabe: in-tel-li-gen-tìs-si-ma. È un eptasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con intelligentissima per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Nostalgie di Grazia Deledda (1914): «Giovane signora miope, bruna, tutta bocca e tutta occhi; intelligentissima, un po' strana, un po' enigmatica. Nobile decaduta, finge di non pensare al colore azzurro del suo sangue, e forse non ci pensa davvero; ma il suo sangue è azzurro, ed ella lo sente e vuol essere aristocratica. Ama il lusso, la gente ricca: ha sposato un marito povero ed è riuscita a fargli guadagnare molto...» Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Vi era il caso delle due sorelle Santaniello, l'una già tisica, che quell'anno di lavoro aveva disfatta e a cui gli esaminatori avevano dato il diploma quasi per pietà, guardandola con commiserazione e parlando sotto voce fra loro, mentre quella restava lì, tutta imbarazzata, tutta vergognosa della sua malattia: e l'altra anemica, timida, intelligentissima, senza coraggio, a cui gli esaminatori avevano dovuto strappare le parole ad una ad una, con sforzi immensi, tanta era la confusione e il timore della poverina. Il tesoro di Grazia Deledda (1928): — Ma sì, intelligentissima! Non chini così modestamente quegli occhioni. Già, tutte le donne sarde sono intelligenti. Anche lei. Giovanna, non è vero? — e si volse sorridendole e facendole un cenno con la testa. — Lei anzi è più furba, più viva di Elena. Ma Elena è così buona, così sincera! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intelligentissima |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: intelligentissimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: intela, intenti, intenta, intensi, intensa, intessi, intesi, intesa, intinti, intinta, intinsi, intima, inie, inia, ingenti, ingessi, ingessa, inni, item, itti, ielle, iella, iena, illesi, illesa, ilei, issa, nelle, nella, nega, neet, nenia, nessi, tellina, telini, teli, tele, tela, teina, tenti, tenta, tenia, tensa, teta, tessi, tessa, tesi, tesa, tema, tigna, tieni, tinti, tinta, tini, tinsi, tina, tisi, ellissi, elleni, ellena, elle, ella, elie, elisia, elisi, elisa, elia, elena, elei, elessi, elea, elsa, egei, egea, etisia, essi, essa, esima, ligia, ligi. |
| Parole contenute in "intelligentissima" |
| sim, enti, issi, lige, sima, genti, intelligenti. Contenute all'inverso: ami, gill, miss. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'ordine delle scimmie più evolute e intelligenti, Intelligenza acuta e pronta , È facile per l'intelligente, Formare moralmente e intellettualmente, L'intemperante scava la propria. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: intellettualizzazione, intellettualizzazioni, intellettualmente, intellettualoide, intelligente, intelligentemente, intelligenti « intelligentissima » intelligentissimo, intelligenza, intelligenze, intellighenzia, intellighenzie, intelligibile, intelligibili |
| Parole di diciassette lettere: integrazionistico, intellettualmente, intelligentemente « intelligentissima » intelligentissimo, intelligibilmente, intemperantemente |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): moltissima, santissima, mammasantissima, pesantissima, tantissima, importantissima, recentissima « intelligentissima (amissitnegilletni) » efficientissima, lentissima, eccellentissima, puzzolentissima, potentissima, remotissima, notissima |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |