(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il tavolo che ho visto a casa di Maria ha un intarsio veramente bello. |
| Lo scultore intarsiò un tronco di olivo ricavando una bella statuetta di san Francesco. |
| * Mi piace parlare in modo chiaro e comprensibile: non intarsierò i miei discorsi di artifici retorici. |
| * Intarsieresti una tua opera nella manifestazione. che si svolge ogni anno a Torino, dove i vari artigiani mostrano la loro arte? |
| Alcuni anni fa mi cadde nel lavandino una pinzetta ed intasai il tubo di scarico. |
| * Arrivai con due ore di ritardo a causa degli intasamenti. |
| Ogni volta che i vigili urbani sono chiamati per intasamento del traffico, sgomberano la zona. |
| * Per irrigare l'orto, quel giorno, intasammo la canaletta dell'acqua, formando una diga in modo che l'acqua fuoriuscisse e bagnasse le aie. |