(congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ci fossero al giorno d'oggi degli ebanisti come Pietro Piffetti che intarsiassero mobili preziosi con quella bravura! |
| * Mio nonno ebanista, quando prendeva in mano una sgorbia, anche per fare solo una tacca sul legno, era come se intarsiasse un opera d'arte. |
| Ho una grande passione ad intarsiare la pietra calcare. |
| * Gli artisti intarsianti del quattrocento hanno realizzato opere che oggi osserviamo a bocca aperta. |
| * Che ne pensi se intarsiassimo i vecchi mobili della camera da letto? |
| * Per divertire il pubblico intarsiaste il discorso con buffi aneddoti. |
| * Mi piacque molto il legno di cirmolo che intarsiasti in maniera perfetta. |
| Nel museo vaticano ho visto una stupenda tiara papale intarsiata di pietre preziose! |