(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se continuate a viziarla così, la insuperbirete e diventerà intrattabile. |
| * Per il nostro carattere umile, di certo non ci insuperbiremo dopo aver ricevuto le prestigiose cariche di presidente e segretario dell'associazione. |
| * Si insuperbirebbero se dovessero laurearsi con centodieci e lode. |
| Tenete conto che dare un ulteriore riconoscimento a Veronica, la insuperbirebbe e Marta ci rimarrebbe male! |
| * Ad ogni encomio del dirigente all'attività lavorativa si insuperbisce. |
| * Da quando hanno perseguito un poco di successo si sono insuperbite. |
| Da quando un collega ha avuto la promozione a direttore si è insuperbito. |
| * Era un ragazzo sicuramente intelligente, ma ogni apprezzamento e lode lo insuperbiva, rendendolo altezzoso nei confronti de compagni. |