Forma verbale |
| Insuperbiamo è una forma del verbo insuperbire (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di insuperbire. |
Informazioni di base |
| La parola insuperbiamo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insuperbiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: insuperbimmo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inseriamo, inserì, inia, isba, iper, ieri, nubi, nerbi, nerbo, neri, nera, nero, superba, superbo, superiamo, superi, supera, supero, sura, subiamo, subì, sumo, speriamo, speri, spera, spero, spiamo, spia, spio, spam, serbiamo, serbia, serbi, serba, serbo, seria, serio, seri, sera, sebi, sebo, siamo, siam, uria, periamo, peri, pera, pero, primo, pram, erbio, erba, ermo, riamo, rimo, ramo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: insuperbivamo. |
| Parole contenute in "insuperbiamo" |
| amo, per, insù, super, superbi, superbia, insuperbì. Contenute all'inverso: mai, pus. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insuperbiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: insuperbiresti/restiamo, insuperbisci/sciamo, insuperbisti/stiamo, insuperbiate/temo. |
| Usando "insuperbiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amore = insuperbire. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insuperbiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: insuperbire/amore. |
| Usando "insuperbiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = insuperbiate. |
| Sciarade e composizione |
| "insuperbiamo" è formata da: insuperbì+amo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Fu insuperato cesellatore, Mai sconfitte, insuperate, Un'insuperata voce della lirica, Quella di Anfitrione era insuperabile, Infamante insulto che disonora. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: insuperata, insuperate, insuperati, insuperato, insuperbendo, insuperbente, insuperbì « insuperbiamo » insuperbiate, insuperbii, insuperbimmo, insuperbirà, insuperbirai, insuperbiranno, insuperbirci |
| Parole di dodici lettere: insuperabili, insuperbendo, insuperbente « insuperbiamo » insuperbiate, insuperbimmo, insuperbirai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rombiamo, inglobiamo, conglobiamo, sbarbiamo, garbiamo, aggarbiamo, esacerbiamo « insuperbiamo (omaibrepusni) » serbiamo, diserbiamo, ammorbiamo, sorbiamo, assorbiamo, riassorbiamo, turbiamo |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |