(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Con un'assidua opera di convincimento, instillerò in quell'anima candida una repulsione viscerale per il suo corteggiatore. |
| * Raccontandogli questi pettegolezzi sulla moglie, gli instilleresti dubbi sulla sua fedeltà. |
| * Instillereste una medicina nelle sue narici se il bambino avesse il naso otturato. |
| * Se fossimo certi dell'efficacia del collirio ne instilleremmo alcune gocce. |
| * Spero che mi instilliate subito nelle orecchie la medicina che vi ha prescritto il medico. |
| Dopo la pulizia del meccanismo, instillo qualche goccia di lubrificante nell'intercapedine. |
| Il mio amico Carlo instillò alcune gocce negli occhi affetti da congiuntivite. |
| Il mio scrittore preferito ha la caratteristica di avviare il racconto precedendolo da un antefatto che lo instrada. |