Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «insettino», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Insettino

Informazioni di base

La parola insettino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: in-set-tì-no. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con insettino per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Anche un insettino rappresenta il più grande raggruppamento animale della Terra.
  • La coccinella, grazie ai suoi colori, è un insettino molto grazioso.
  • Sembra impossibile che quell'insettino, così minuscolo, possa essere tanto pericoloso!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insettino
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infettino, iniettino, insettini.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: insetto, inetti, inetto, inno, itti, itto, nettino, netti, netto, setto, seino, seno, sino, etto, etino.
Parole contenute in "insettino"
set, etti, tino, setti, insetti.
Incastri
Si può ottenere da inno e setti (INsettiNO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insettino" si può ottenere dalle seguenti coppie: inspiro/piroettino, inserisca/riscattino, insettifuga/fugano, insettifughi/fughino.
Lucchetti Riflessi
Usando "insettino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coni * = cosettino; vani * = vasettino; vini * = visettino.
Lucchetti Alterni
Usando "insettino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * piroettino = inspiro; * riscattino = inserisca; * fugano = insettifuga.
Sciarade incatenate
La parola "insettino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insetti+tino.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una pianta acquatica insettivora dai fiori gialli, Mammifero insettivoro con corpo squamato, Molti insetticidi promettono di esserlo di zanzare!, Insetti che vivono in popolose colonie, Inserzioni di pezzi.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Insettino - [T.] S. m. Dim. d'INSETTO, senza il dispr. che può avere Insettuccio. – Insettucolo, ancora più dim., senza vezzo. – Il dispr. della desin. uccio appare più nella forma Insettucciaccio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: insetticide, insetticidi, insettifuga, insettifughe, insettifughi, insettifugo, insettini « insettino » insettivora, insettivore, insettivori, insettivoro, insetto, insettucci, insettuccio
Parole di nove lettere: inseriste, inseristi, insettini « insettino » insidiamo, insidiano, insidiare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): strettino, durettino, murettino, basettino, vasettino, paesettino, visettino « insettino (onittesni) » cosettino, sorsettino, assettino, cassettino, riassettino, rassettino, sassettino
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con O

Commenti sulla voce «insettino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze