Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con inserite per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Le banconote erano inserite nei libri, così non le hanno rubate.
- Prima di entrare nel treno inserite il biglietto nella macchinetta per obliterarlo.
- Prima inserite la tessera e solo dopo potrete entrare.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Il 6 novembre toccammo il deposito di Minna Bluff a circa 60 miglia da capo Evans e l'8 novembre scorgemmo da lontano, individuando una grande piramide con bandiera nera e due slitte inserite nella neve, il deposito One Ton creato nel febbraio precedente e rifornito appunto da una tonnellata di provviste.
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Elementi necessari nel far funzionare l'intero meccanismo sono i funzionari e dipendenti pubblici che non controllano, né verificano le varie operazioni, o danno in gestione cave e discariche a persone chiaramente inserite nelle organizzazioni criminali. I clan non devono fare patti di sangue con i politici, né allearsi con interi partiti.
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Jessabel respirò a lungo, gli occhi chiusi. Quando li riaprì, scorse in lontananza la bocca del wormhole sulla scogliera. «Il codice del colonnello non vi servirà a nulla. Ne occorrono due per il Permissive Action Link. Se inserite per errore quello sbagliato, l'intero sistema andrà in blocco. Le probabilità che inneschiate davvero Calypso sono inesistenti.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inserite |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inferite, ingerite, inserire, inserita, inseriti, inserito. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: insite, inerte, inie, ieri, irite, irte, nerite, neri, nere, serie, sere, sete, site, erte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: inseriate, inseriste. |
| Parole con "inserite" |
| Finiscono con "inserite": reinserite, disinserite. |
| Parole contenute in "inserite" |
| eri, seri, inserì. Contenute all'inverso: ire, tir. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inserite" si può ottenere dalle seguenti coppie: insedio/diorite, insegua/guarite, inserimenti/mentite, inserirà/rate, inserire/rete, inseriremo/remote, inserirò/rote, inseriva/vate, inserivi/vite. |
| Usando "inserite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reinserì * = rete; * ritegno = insegno; * terne = inserirne; * tersi = inserirsi; * tesse = inserisse; * tessi = inserissi; * teste = inseriste; * testi = inseristi; * tessero = inserissero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inserite" si può ottenere dalle seguenti coppie: inserì/irrite, inserto/otite, inserirà/arte, inserire/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inserite" si può ottenere dalle seguenti coppie: inserirne/terne, inserirsi/tersi, inserisse/tesse, inserissero/tessero, inserissi/tessi, inseriste/teste, inseristi/testi. |
| Usando "inserite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diorite = insedio; * guarite = insegua; * rete = inserire; * rate = inserirà; * rote = inserirò; * vate = inseriva; rete * = reinserì; * remote = inseriremo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "inserite" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inerte/si. |
| Intrecciando le lettere di "inserite" (*) con un'altra parola si può ottenere: rea * = reinseriate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.