Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con inseguitori per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Le prede sono aggredite, i predatori sono inseguitori.
- Adoro gli inseguitori di ideali, sempre con il cuore impavido verso grandi battaglie di pensiero.
- I ciclisti inseguitori era distanziati di tre minuti dal gruppo di testa!
|
| Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Si poteva arguire, dal suo tono, che tutte le polizie d'Italia, e forse d'Europa, andavano correndo alla sua ricerca. Seguì un silenzio. A Useppe batteva il cuore. Fatalmente, alla sua fantasia, gli inseguitori dello sconosciuto, tutti, come una folla di sosia, si presentavano in aspetto di Professori Marchionni, grossi, occhialuti, anziani e con baffi spioventi.
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Ecco il furgone — brontolò la donna, indicando il rugginoso Fiat che avevano scartato nel parcheggio quando avevano scelto la Lancia. Marina decelerò e gli inseguitori dovettero fare altrettanto per non finirle contro. A una decina di metri dal mezzo affondò il piede sul pedale dell'acceleratore e lanciò la macchina blindata nella stradina.
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Le urla dei selvaggi si udivano sempre e qualche freccia fischiava ai suoi orecchi, facendogli accelerare sempre più la corsa. Gl'inseguitori, malgrado la nebbia, non lo avevano perduto ancora di vista e lo perseguitavano con accanimento senza pari, bramosi forse di assaggiare la tenera carne della bella giovane che egli teneva fra le braccia, più che la sua. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inseguitori |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: inseguitore. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inseguiti, inseguii, inseguo, inserì, insù, insito, insiti, ingoi, inuit, ieri, nego, negri, neutri, neri, nutri, nitori, nitri, nori, seguiti, seguii, seguo, sego, seri, suor, suoi, sito, siti, gioì, giri. |
| Parole contenute in "inseguitori" |
| ito, ori, tori, segui, insegui, seguito, inseguito, seguitori. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inseguitori" si può ottenere dalle seguenti coppie: inseguimenti/mentitori, inseguire/retori, inseguirò/rotori. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inseguitori" si può ottenere dalle seguenti coppie: inseguita/attori. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "inseguitori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retori = inseguire; * rotori = inseguirò. |
| Sciarade e composizione |
| "inseguitori" è formata da: insegui+tori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "inseguitori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insegui+seguitori, inseguito+ori, inseguito+tori, inseguito+seguitori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.