Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «inscrivessimo», il significato, curiosità, forma del verbo «inscrivere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Inscrivessimo

Forma verbale

Inscrivessimo è una forma del verbo inscrivere (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di inscrivere.

Informazioni di base

La parola inscrivessimo è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: esse (tre), i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con inscrivessimo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Che ne pensate se nel cerchio inscrivessimo una rosa rossa, al posto del gladiolo?
  • Se inscrivessimo un quadrato in una circonferenza, riusciremmo a risolvere il problema più facilmente.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inscrivessimo
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: iscrivessimo.
Altri scarti con resto non consecutivo: inscrivi, inscrivo, inscrissi, incisi, inciso, inie, inveì, invio, iscrivessi, iscrive, iscrivi, iscrivo, iscrissi, issi, isso, iris, niveo, nessi, nesso, scrivi, scrivo, scrissi, scremo, scie, scissi, scisso, scii, scio, scesi, sceso, scemo, svio, sessi, sesso, crie, crisi, cresimo, cresi, creso, crei, cremo, creo, cessi, cesso, cesio, rivo, risi, riso, rimo, ressi, resi, reso, remo, vesso, esso, esimo.
Parole contenute in "inscrivessimo"
cri, sim, essi, rive, vessi, scrive, inscrive, scrivessi, inscrivessi, scrivessimo. Contenute all'inverso: evi, miss.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inscrivessimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inscrivi/vivessimo, inscriveste/stessimo.
Lucchetti Riflessi
Usando "inscrivessimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proni * = proscrivessimo; trani * = trascrivessimo.
Lucchetti Alterni
Usando "inscrivessimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inscrivi * = vivessimo.
Sciarade incatenate
La parola "inscrivessimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inscrive+scrivessimo, inscrivessi+scrivessimo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Vi si insedia il sovrano, Il comune del Ragusano in cui sono presenti antichi insediamenti rupestri, Il personaggio inscritto in un cerchio d'un noto disegno leonardesco, Insediamento preistorico di tipo palustre, Il raggio del cerchio inscritto in un poligono.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: inscriveresti, inscriverete, inscriverò, inscriversi, inscrivesse, inscrivessero, inscrivessi « inscrivessimo » inscriveste, inscrivesti, inscrivete, inscriveva, inscrivevamo, inscrivevano, inscrivevate
Parole di tredici lettere: inscrivereste, inscriveresti, inscrivessero « inscrivessimo » inseminassero, inseminassimo, inseminazione
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scrivessimo, ascrivessimo, trascrivessimo, descrivessimo, prescrivessimo, iscrivessimo, riscrivessimo « inscrivessimo (omissevircsni) » circoscrivessimo, dattiloscrivessimo, proscrivessimo, sottoscrivessimo, vivessimo, rivivessimo, sopravvivessimo
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con O

Commenti sulla voce «inscrivessimo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze