Informazioni di base |
| La parola inscatolatori è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con inscatolatori per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inscatolatori |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: inscatolatore. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inscatolati, inscatolai, inscatolo, inscatoli, inca, incolto, incolti, incolori, inalatori, inalato, inalati, inalai, inala, inalo, inali, inoltri, istat, isolatori, isolato, isolati, isolai, isola, isolo, isoli, icori, iato, iati, itto, itti, ioli, ilatri, ilari, natola, nato, natatori, nata, nati, nola, nolo, noli, notori, noto, noti, nori, scatolati, scatolari, scatolai, scatolo, scatoli, scatto, scatti, scalatori, scalato, scalati, scalai, scala, scaltri, scalo, scali, scari, scolatoi, scolato, scolati, scolari, scolai, scola, scolori, scolo, scoli, salatori, salato, salati, salari, salai... |
| Parole contenute in "inscatolatori" |
| ola, ori, lato, scat, tori, latori, scatola, inscatola, scatolato, inscatolato. Contenute all'inverso: tac, rota. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inscatolatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: inscatolavi/aviatori, inscatolamenti/mentitori, inscatolano/notori, inscatolare/retori. |
| Usando "inscatolatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = inscatolano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inscatolatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: inscatolata/attori. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inscatolatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: inscatolano/torino, inscatolate/torite, inscatolati/toriti. |
| Usando "inscatolatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notori = inscatolano; * retori = inscatolare; * aviatori = inscatolavi; * mentitori = inscatolamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "inscatolatori" è formata da: inscatola+tori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "inscatolatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inscatola+latori, inscatolato+ori, inscatolato+tori, inscatolato+latori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "inscatolatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inscatolo/atri. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Pesce... che finisce inscatolato, Il difetto dell'insaziabile, I dialoghi che Platone inscena con il suo maestro, Un acido grasso insaturo, Vi si insedia il sovrano. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: inscatolaste, inscatolasti, inscatolata, inscatolate, inscatolati, inscatolato, inscatolatore « inscatolatori » inscatolatrice, inscatolatrici, inscatolava, inscatolavamo, inscatolavano, inscatolavate, inscatolavi |
| Parole di tredici lettere: insaziabilità, inscatolarono, inscatolatore « inscatolatori » inscatolavamo, inscatolavano, inscatolavate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): manipolatori, telemanipolatori, micromanipolatori, popolatori, basolatori, isolatori, consolatori « inscatolatori (irotalotacsni) » stritolatori, titolatori, agevolatori, sorvolatori, trasvolatori, spazzolatori, sbozzolatori |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |