Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insanguinai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: insanguini, insanguina. Altri scarti con resto non consecutivo: insania, insani, insana, insù, inani, inni, inguini, inguai, inia, nani, nanna, nana, naia, sanguini, sani, sanai, sana, saga, sauna, saia, suina, suini, angina, anna, anni, agii, auna, guai, gina. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: insanguinati, insanguinavi. |
| Parole contenute in "insanguinai" |
| san, sanguina, sanguinai, insanguina. Contenute all'inverso: ani, nas. |
| Lucchetti |
| Usando "insanguinai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = insanguinare; * aiata = insanguinata; * aiate = insanguinate; * ito = insanguinato; * iva = insanguinava; * ivi = insanguinavi; * irti = insanguinarti; * issi = insanguinassi; * ivano = insanguinavano; * ivate = insanguinavate; * isserò = insanguinassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insanguinai" si può ottenere dalle seguenti coppie: insanguino/aio. |
| Usando "insanguinai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = insanguinano; * rei = insanguinare; * voi = insanguinavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "insanguinai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insanguina+sanguinai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "insanguinai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inguini/sana. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.