Forma verbale |
| Insacchetteresti è una forma del verbo insacchettare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di insacchettare. |
Informazioni di base |
| La parola insacchetteresti è formata da sedici lettere, sei vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, tt. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con insacchetteresti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insacchetteresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: insacchettereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: insacchetterei, insacchetti, insetti, inserti, inserì, inattesi, incerti, inceri, inette, inetti, inerti, intere, interi, inter, intesti, intesi, ischi, isteresi, issi, iacee, iati, ieri, itti, iter, irti, nacchere, natte, nate, nati, nasi, netteresti, netterei, nette, netti, neet, nere, neri, nesti, sacchetti, sacchi, sacre, sacri, saetteresti, saetterei, saette, saetti, saresti, sarei, sarti, sari, schei, scettri, scesi, setter, sette, setti, sete, sere, serti, seri, sesti, steri, stesti, stesi, accetteresti, accetterei, accette, accetti, accerti, accesi, achee, achei, aceti, acereti, aceri... |
| Parole contenute in "insacchetteresti" |
| che, ere, est, ter, resti, sacche, sacchette. Contenute all'inverso: sere, rette, erette. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insacchetteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: insacchetteremo/mosti, insacchetterete/testi. |
| Usando "insacchetteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = insacchetteremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "insacchetteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: insacchetterà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insacchetteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: insacchetteremo/stimo. |
| Usando "insacchetteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = insacchetteremo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un condimento per l'insalata, L'insalatiera d'argento ambita dai tennisti, Insaccati che si mangiano crudi, Preparano gli insaccati, Animali che forniscono... prosciutti e insaccati. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: insacchetteranno, insacchetterebbe, insacchetterebbero, insacchetterei, insacchetteremmo, insacchetteremo, insacchettereste « insacchetteresti » insacchetterete, insacchetterò, insacchetti, insacchettiamo, insacchettiate, insacchettino, insacchetto |
| Parole di sedici lettere: insacchetterebbe, insacchetteremmo, insacchettereste « insacchetteresti » inscatolerebbero, inscindibilmente, inseparabilmente |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): assoggetteresti, riassoggetteresti, rigetteresti, progetteresti, bacchetteresti, impacchetteresti, spacchetteresti « insacchetteresti (itserettehccasni) » becchetteresti, picchetteresti, ticchetteresti, infiocchetteresti, etichetteresti, banchetteresti, traghetteresti |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |