Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola insabbiamento è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Divisione in sillabe: in-sab-bia-mén-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con insabbiamento per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insabbiamento |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingabbiamento, insabbiamenti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: insabbiamo, insabbiano, insabbiato, insabbino, insabbio, insano, insito, inia, inie, inno, isba, isbe, iato, naia, naie, nano, nato, sabbiato, sabbie, sabba, sabino, sabato, sabeo, saia, saio, santo, sano, siamo, siam, siano, sino, sito, sento, seno, abbiamo, abbiano, abbino, abito, abato, ameno, meno. |
| Parole contenute in "insabbiamento" |
| abbi, amen, abbia, mento, amento, sabbia, insabbi, insabbia. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insabbiamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: insabbiamo/momento, insabbiatura/turamento. |
| Usando "insabbiamento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentono = insabbiano; * mentore = insabbiare. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "insabbiamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: insabbiammo/omento. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insabbiamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: insabbiano/mentono, insabbiare/mentore. |
| Usando "insabbiamento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: insabbiamo * = momento. |
| Sciarade e composizione |
| "insabbiamento" è formata da: insabbi+amento, insabbia+mento. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "insabbiamento" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insabbia+amento. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ardevano ai tempi dell'Inquisizione, Gli insaccati del pizzicagnolo, Insaccano i... gol, Stabilimento che produce insaccati, Carne di pollo insaccata. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Insabbiamento - [T.] S. m. Atto del ricevere e Stato dell'avere più sabbia che non bisogni. T. Insabbiamento de' porti. Il verbo anal. Insabbiarsi potrebbe trovar luogo nella lingua scritta, ma non pare di forma viva nè necessario. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: inquotate, inquotati, inquotato, insabbi, insabbia, insabbiai, insabbiamenti « insabbiamento » insabbiammo, insabbiamo, insabbiando, insabbiano, insabbiante, insabbianti, insabbiarci |
| Parole di tredici lettere: inquietereste, inquieteresti, insabbiamenti « insabbiamento » insabbiassero, insabbiassimo, insabbiatrice |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): trafugamento, prosciugamento, corrugamento, abbaiamento, appaiamento, spaiamento, ingabbiamento « insabbiamento (otnemaibbasni) » annebbiamento, snebbiamento, cambiamento, combaciamento, emaciamento, procacciamento, interfacciamento |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |