Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inquisitoria |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inquisitorie, inquisitorio. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: inquisitori. Altri scarti con resto non consecutivo: inquisiti, inquisita, inquisirà, inquisii, inuit, inia, insito, insiti, insita, iuta, istria, nutria, nutri, nutra, nuora, nitori, nitri, noria, nori, noia, ustoria, ustori, uria, siti, sita, siria, storia, stria, stia, soia, torà, tria. |
| Parole contenute in "inquisitoria" |
| ito, ori, qui, ria, sito, tori, inquisì, inquisito, inquisitori. Contenute all'inverso: tisi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da inquisita e ori (INQUISIToriA). |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "inquisitoria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reni * = requisitoria. |
| Sciarade e composizione |
| "inquisitoria" è formata da: inquisito+ria. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "inquisitoria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inquisitori+ria. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "inquisitoria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inquisiti/ora, inquisii/torà. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.