Forma verbale |
| Inquinassero è una forma del verbo inquinare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di inquinare. |
Informazioni di base |
| La parola inquinassero è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con inquinassero per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Anch'essi marciavano in gruppi distanziati tra loro, in modo da trovar più facilmente vettovaglie e da sollevar meno diffidenze e preoccupazioni possibili nelle regioni che attraversavano; anche in modo da non causar danni, il che non era sempre facile. Nella turba dei Poveri di Dio, gli scellerati non mancavano: anzi, vi si erano mischiati proprio per poter far del male e restar impuniti. E poi, si trattava di tanta gente: come impedire che calpestassero talvolta le colture, che tagliassero o svellessero piante per alimentarsi o per scaldarsi, che inquinassero le fonti quando si fermavano per bere o per lavarsi, che qualcuno di loro – magari perché indispettito da qualche ingiustificato atto di diffidenza – si abbandonasse al furto o alla violenza? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inquinassero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inquinerò, inquino, inia, inie, inno, isserò, isso, naso, nero, unsero, unse, userò, asso, aero. |
| Parole con "inquinassero" |
| Finiscono con "inquinassero": disinquinassero. |
| Parole contenute in "inquinassero" |
| ero, nas, qui, asse, nasse, inquina, inquinasse. Contenute all'inverso: ani, ore, san, essa, sani, ressa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inquinassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: inquinai/isserò, inquinamenti/mentissero, inquinare/ressero, inquinaste/stessero, inquinata/tasserò, inquinate/tessero, inquinavi/vissero, inquinaste/tesero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "inquinassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = inquinaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inquinassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: inquinasse/eroe, inquinassi/eroi. |
| Usando "inquinassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = inquinare; * tessero = inquinate; * vissero = inquinavi; * stessero = inquinaste; * mentissero = inquinamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "inquinassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inquinasse+ero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo è l'aria inquinata, Liberi da inquinanti, Casto, semplice o non inquinato, Una nebbia inquinante, Lo sono i prodotti che non inquinano. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: inquinare, inquinarla, inquinarle, inquinarli, inquinarlo, inquinarono, inquinasse « inquinassero » inquinassi, inquinassimo, inquinaste, inquinasti, inquinata, inquinate, inquinati |
| Parole di dodici lettere: inquinamenti, inquinamento, inquinandosi « inquinassero » inquinassimo, inquinatrice, inquinatrici |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ghigliottinassero, glutinassero, agglutinassero, scrutinassero, sanguinassero, risanguinassero, insanguinassero « inquinassero (oressaniuqni) » disinquinassero, divinassero, indovinassero, rovinassero, immagazzinassero, bannassero, tracannassero |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INQ, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |