(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Silvio pensava che inorridissimo davanti ad alcune scene del film, invece non abbiamo fatto neanche una piega! |
| * Se ti aspettavi che inorridissi guardando questa foto, ti sei sbagliata. |
| * Se inorridissero per quello che ha fatto mio cugino, li capirei. |
| Perché inorridisse mio cugino, la scena doveva presentarsi veramente cruda. |
| Inorridisti quando vedesti la carcassa della mucca sul sentiero. |
| L'effetto raccorciante di quello specchio mi ha inorridita: mi sono vista corta e larga! |
| * Se visitate la sala degli specchi non inorridite se in alcuni vi vedrete enormi. |
| * Inorriditi per la scena che videro scapparono via con l'autovettura. |