(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mio figlio inorridì quando vide il cane attraversare la strada con le macchine che correvano. |
| * Con sguardi inorridenti assisterono alle immagini di quell'immane disastro aereo. |
| * Pur essendo un bell'uomo, ha un'espressione inorridente sul viso e negli occhi, come dovesse difendersi da un mostro. |
| Inorridendo di fronte al racconto straziante della guerra, non potei che pregare per la pace. |
| * Temo che inorridiate quando vi dirò che parte per sempre per l'estero. |
| Inorridii quando il sufflè che sembrava perfetto si sgonfiò ed accasciò su se stesso. |
| Quando ci descrissero i feriti nell'incidente stradale, inorridimmo. |
| * Nel sentire il racconto dei prigionieri di guerra inorridirai di fronte alla crudeltà delle torture subite. |