Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inorgoglivo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inorgoglirò, inorgoglito, inorgogliva, inorgoglivi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ingoio, ingoi, ioli, ilio, nori, noli, nolo, orgoglio, orli, orlo, oggi, olivo, olio, rogo, rovo, rivo. |
| Parole contenute in "inorgoglivo" |
| gli, orgogli, inorgoglì. Contenute all'inverso: grò. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inorgoglivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inorgoglirò/rovo, inorgoglisca/scavo, inorgoglisco/scovo, inorgoglisti/stivo. |
| Usando "inorgoglivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = inorgoglita; * voti = inorgogliti; * voto = inorgoglito. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "inorgoglivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovate = inorgogliate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inorgoglivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inorgoglii/voi, inorgoglita/vota, inorgogliti/voti, inorgoglito/voto. |
| Usando "inorgoglivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rovo = inorgoglirò; * scavo = inorgoglisca; * scovo = inorgoglisco; * ateo = inorgoglivate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.