Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con inoculare per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Per inoculare qualsiasi vaccino è necessario avere la firma di autorizzazione del paziente su un modello specifico.
- Si sbagliò nell'inoculare il siero e sentii un forte bruciore.
- La sanità ritiene necessario tornare ad inoculare i vaccini, in seguito alla recrudescenza di malattie infettive che sembravano debellate.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La mosca di Luigi Pirandello (1904): Il medico spiegò, come poteva a quei due ignoranti, il male. Qualche bestia doveva esser morta in quei dintorni, di carbonchio. Su la carogna, buttata in fondo a qualche burrone, chi sa quanti insetti s'erano posati; qualcuno poi, volando, aveva potuto inoculare il male al Zarù, in quella stalla. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inoculare |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: inoculate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inca, iole, ilare, noce, nola, cure, care. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: binoculare. |
| Parole con "inoculare" |
| Finiscono con "inoculare": binoculare. |
| Parole contenute in "inoculare" |
| are, lare, inocula, oculare. Contenute all'inverso: con, era, coni. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tra si ha INtraOCULARE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inoculare" si può ottenere dalle seguenti coppie: inoculai/ire, inoculata/tare. |
| Usando "inoculare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = inoculata; * areate = inoculate; * areati = inoculati; * areato = inoculato; * rendo = inoculando; * resse = inoculasse; * ressi = inoculassi; * reste = inoculaste; * resti = inoculasti; * ressero = inoculassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inoculare" si può ottenere dalle seguenti coppie: inoculava/avallare, inoculerà/areare, inoculata/atre, inoculato/otre. |
| Usando "inoculare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = inoculata; * erte = inoculate; * erti = inoculati; * erto = inoculato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inoculare" si può ottenere dalle seguenti coppie: inocula/area, inoculata/areata, inoculate/areate, inoculati/areati, inoculato/areato, inoculai/rei, inoculando/rendo, inoculasse/resse, inoculassero/ressero, inoculassi/ressi, inoculaste/reste, inoculasti/resti, inoculate/rete, inoculati/reti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "inoculare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inocula+are, inocula+lare, inocula+oculare. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.