Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per innologia |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: icnologia, innologie, ipnologia. Con il cambio di doppia si ha: ippologia. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: innologa, innologi. Altri scarti con resto non consecutivo: inni, inia, ioli, ioga, noli, nola, noia, olga, olia. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: innologica. |
| Parole contenute in "innologia" |
| già, log, inno, nolo, innologi. Contenute all'inverso: gol. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "innologia" si può ottenere dalle seguenti coppie: info/fonologia, inno/oologia, innografo/grafologia, innologa/aia. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "innologia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tenni * = teologia; foni * = fonologia; seni * = senologia; freni * = frenologia; demoni * = demonologia; immuni * = immunologia; organi * = organologia; crimini * = criminologia; licheni * = lichenologia; termini * = terminologia; vulcani * = vulcanologia; fenomeni * = fenomenologia; missioni * = missionologia; endocrini * = endocrinologia; neuroendocrini * = neuroendocrinologia. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "innologia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fonologia = info. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "innologia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: innologi+già. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.