Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per innervosivo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: innervosirò, innervosito, innervosiva, innervosivi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: innervi, innovo, inno, inni, invio, ieri, irosi, iroso, nervoso, nervi, nero, neri, nevosi, nevoso, nevo, nevi, erosivo, erosi, eroso, eros, eroi, ersi, rosi, roso, rovo, rivo, vivo. |
| Parole contenute in "innervosivo" |
| osi, nervo, innervo, nervosi, innervosì. Contenute all'inverso: viso. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "innervosivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: innervosirò/rovo, innervosisca/scavo, innervosisco/scovo, innervosisti/stivo. |
| Usando "innervosivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = innervosita; * voti = innervositi; * voto = innervosito. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "innervosivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovate = innervosiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "innervosivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: innervosii/voi, innervosita/vota, innervositi/voti, innervosito/voto. |
| Usando "innervosivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rovo = innervosirò; * scavo = innervosisca; * scovo = innervosisco; * ateo = innervosivate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.