Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche le pagine frasi con innamorarmi e canzoni con innamorarmi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Dopo questa ennesima delusione non voglio innamorarmi più.
- Se dovessi innamorarmi di nuovo, vi autorizzo ad insultarmi per il resto della mia vita.
- Non ho avuto difficoltà ad innamorarmi di quel cucciolo così tenero e dolce!
|
| Citazioni da opere letterarie |
La giocatrice di Adolfo Albertazzi (1914): — .... Perdonatemi! — riprese. — La colpa è proprio della mia inesperienza! Se io fossi avvezzo a innamorarmi, non invidierei le carte e non desidererei per me quel che date a loro; mi negherei il diritto di ingelosire; riconoscerei il mio torto di amarvi tanto; mi persuaderei ch'è pazzia voler persuadere una donna che.... che.... Mi fate impazzire! Parola d'onore, impazzisco!
Se… di Luigi Pirandello (1894): E guarda, Valdoggi! Se quello sciocco non si fosse allontanato per un anno da Potenza, dando così agio a me d'innamorarmi per mia sciagura di Margherita, a quest'ora quei due sarebbero senza dubbio marito e moglie, e probabilmente felici… Sì. Li conoscevo bene tutti e due: erano fatti per intendersi a meraviglia.
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): — Io vi trovo semplicemente ridicoli, tutti e due: tu con i tuoi dubbi, lui con le sue dichiarazioni. Non ho bisogno di nessuno, io; né di protettori, né di innamorati. L'uomo che deve piacere a me non è forse nato ancora. Se dovessi innamorarmi di tutti quelli che mi guardano, ah! ah! Paris, credimi: dovrei esser morta già mille volte trafitta da mille occhiate! |
| Canzoni |
- Non voglio innamorarmi mai (Cantata da: Gianni Nazzaro; Anno 1972)
- Riesci a innamorarmi (Cantata da: Modà; Anno 2005)
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per innamorarmi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: innamorarci, innamorarsi, innamorarti, innamorarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: innamorai, innamori, innari, inno, inni, imam, narri, nori, nomi, amori, amarmi, amari, amar, amami, amai, arai, arri, mori, marmi, mari, mami, orari, rari, rami. |
| Parole contenute in "innamorarmi" |
| amo, ora, amor, armi, mora, innamora. Contenute all'inverso: aro, rom, anni, raro, roma, aroma. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "innamorarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: innamoramenti/mentirmi. |
| Usando "innamorarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = innamorate; * mici = innamorarci; * misi = innamorarsi; * miti = innamorarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "innamorarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: innamorate/armiate, innamorarci/mici, innamorare/mie, innamorarsi/misi, innamorarti/miti. |
| Usando "innamorarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentirmi = innamoramenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "innamorarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: innamora+armi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "innamorarmi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: innamori/ram. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.