Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con innaffiava per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Mentre mia madre innaffiava il prato della villa, il tubo di gomma si ruppe.
- Era con un ingegnoso sistema idraulico che il giardiniere innaffiava il giardino.
- La nonna è caduta mentre innaffiava le piante in giardino.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): La Solmo, coi capelli disciolti, quando si pettinava in maniche di camicia, e buttava indietro, con grazioso movimento della testa, parte della chioma nera e folta, legata rasente la nuca con la stringa; o quando, lavata e pettinata, innaffiava le graste di basilico e di garofani su pei terrazzini, orgogliosa di quei folti e rotondeggianti cesti di basilico, che ella accarezzava con le mani per impregnarsele di odore e annusarle deliziata. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per innaffiava |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annaffiava, innaffiata, innaffiavi, innaffiavo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: annaffiavi, annaffiavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inni, inia, naia, fava. |
| Parole con "innaffiava" |
| Iniziano con "innaffiava": innaffiavamo, innaffiavano, innaffiavate. |
| Parole contenute in "innaffiava" |
| ava, innaffi, innaffia. Contenute all'inverso: fan, vai, anni. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "innaffiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: innaffiai/iva, innaffiano/nova, innaffiasti/stiva, innaffiatura/turava. |
| Usando "innaffiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = innaffiano; * vate = innaffiate; * vanti = innaffianti; * vaste = innaffiaste; * vasti = innaffiasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "innaffiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = innaffiano; * stiva = innaffiasti; * anoa = innaffiavano; * atea = innaffiavate. |
| Sciarade e composizione |
| "innaffiava" è formata da: innaffi+ava. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "innaffiava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: innaffia+ava. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.