Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per iniettiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: infettiate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: iniettate. Altri scarti con resto non consecutivo: inietta, inia, inetti, inetta, inette, ittite, itti, nettiate, netti, nettate, netta, nette, nate, tate. |
| Parole contenute in "iniettiate" |
| etti, inie, inietti. Contenute all'inverso: eta, tai, tait. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "iniettiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: inietta/aiate. |
| Usando "iniettiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: duini * = duettiate; omini * = omettiate; smini * = smettiate; spini * = spettiate; affini * = affettiate; * temo = iniettiamo; rimini * = rimettiate; commini * = commettiate; scalini * = scalettiate; zampini * = zampettiate; becchini * = becchettiate; spezzini * = spezzettiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "iniettiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: iniettivi/ivate, iniettivo/ovate. |
| Usando "iniettiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = iniettino; proni * = proiettiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "iniettiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: iniettiamo/temo. |
| Usando "iniettiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: duettiate * = duini; omettiate * = omini; smettiate * = smini; spettiate * = spini; affettiate * = affini; rimettiate * = rimini; commettiate * = commini; scalettiate * = scalini; zampettiate * = zampini; becchettiate * = becchini; spezzettiate * = spezzini. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.