Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inguaini |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inguaiai, inguaina, inguaino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: inguini. Altri scarti con resto non consecutivo: inani, inni, nani, guaii. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: inguainai. |
| Parole con "inguaini" |
| Iniziano con "inguaini": inguainino, inguainiamo, inguainiate. |
| Parole contenute in "inguaini" |
| guai, inguai. Contenute all'inverso: inia. |
| Incastri |
| Si può ottenere da inni e guai (INguaiNI). |
| Inserendo al suo interno era si ha INGUAINeraI; con ere si ha INGUAINereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inguaini" si può ottenere dalle seguenti coppie: inguaia/ani, inguaiammo/ammoni, inguaiare/areni, inguaiato/atoni. |
| Usando "inguaini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = inguainati; * iato = inguainato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inguaini" si può ottenere dalle seguenti coppie: inguaiate/etani, inguaierà/areni. |
| Usando "inguaini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = inguainata; * innate = inguainate; * innati = inguainati; * innato = inguainato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inguaini" si può ottenere dalle seguenti coppie: lingua/lini. |
| Usando "inguaini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inguainavo * = navoni; * areni = inguaiare; * atoni = inguaiato; * ammoni = inguaiammo; * atei = inguainate; * navoni = inguainavo; * neroni = inguainerò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.