(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| È il tuo vizio preferito quello di inguaiare la gente. |
| * Non frequentare con quei ragazzi, quelli prima ti inguaiano e poi ti mollano. |
| Non fidiamoci di chi ci promette di aumentare il nostro piccolo capitale, promettendo ritorni favolosi perché ci inguaiamo. |
| Ti assicuro che, se mi inguaia, le torcerò il collo! |
| * Il presidente del consiglio ci ha inguaiati senza possibilità di salvezza. |
| L'amico di mio fratello, vendendo quel terreno, ha inguaiato mio padre. |
| * Se l'affare mi inguaiava cercavo di trovare un buon rimedio. |
| * Comportandoti male con gli amici, ti inguaiavi e ti attiravi delle inimicizie. |