Forma verbale |
| Ingrandiresti è una forma del verbo ingrandire (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di ingrandire. |
Informazioni di base |
| La parola ingrandiresti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingrandiresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ingrandireste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ingrandirei, ingrandirsi, ingrandirti, ingrandisti, ingranditi, ingrandii, ingrani, ingrati, inani, inane, inni, innesti, indiresti, indirei, indire, indie, indi, inie, iranisti, iran, irati, iris, iriti, irti, iati, idre, idei, nani, nane, nadir, naie, nasi, nati, nesti, grande, grani, grane, gradiresti, gradirei, gradire, gradisti, graditi, gradii, gradi, grati, gres, greti, gande, gaie, gare, gasi, giri, gesti, randisti, rande, ranisti, rane, radi, radesti, rade, raie, rais, rare, rari, rasi, rati, rieti, risi, riti, resi, reti, anditi, andresti, andrei, aneti, ansi, adiresti, adirei, adire, adisti. |
| Parole contenute in "ingrandiresti" |
| dir, est, ire, dire, gran, rand, resti, grandi, diresti, ingrandì, ingrandire. Contenute all'inverso: dna, eri, seri. |
| Incastri |
| Si può ottenere da indiresti e gran (INgranDIRESTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingrandiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingrana/adiresti, ingrandimenti/mentiresti, ingrandiremo/mosti, ingrandirete/testi. |
| Usando "ingrandiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restiamo = ingrandiamo; * restiate = ingrandiate; * estimi = ingrandirmi; * estivi = ingrandirvi; * stimo = ingrandiremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ingrandiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingrandirà/arresti, ingrandiva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ingrandiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingrandirmi/estimi, ingrandirvi/estivi, ingrandiremo/stimo. |
| Usando "ingrandiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = ingrandiremo. |
| Sciarade e composizione |
| "ingrandiresti" è formata da: ingrandì+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ingrandiresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ingrandì+diresti, ingrandire+resti, ingrandire+diresti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si prende per ingrandire, Non sempre ingrandisce, Può essere d'ingrandimento, Consente degli ingrandimenti eccezionali, Antico strumento impiegato per vedere immagini ingrandite del mondo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ingrandire, ingrandirebbe, ingrandirebbero, ingrandirei, ingrandiremmo, ingrandiremo, ingrandireste « ingrandiresti » ingrandirete, ingrandirmi, ingrandirò, ingrandirono, ingrandirsi, ingrandirti, ingrandirvi |
| Parole di tredici lettere: ingrandirebbe, ingrandiremmo, ingrandireste « ingrandiresti » ingrandiscano, ingrandiscono, ingrandissero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rabbrividiresti, bandiresti, imbandiresti, candiresti, scandiresti, blandiresti, brandiresti « ingrandiresti (itseridnargni) » indiresti, condiresti, approfondiresti, custodiresti, ingagliardiresti, imbastardiresti, interdiresti |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |