Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Non potevano saperne nulla i soldati della 4a Divisione indiana, i sepoy e naik dei Battaglioni Punjab e Rajputana e i gurkha nepalesi che da alcuni giorni erano stati fatti avanzare verso la montagna per sferrare un nuovo attacco all'abbazia, e i loro ufficiali bianchi, come pure i soldati del Royal Sussex, avevano scordato che giorno era, fra la neve, il fuoco e i sentieri accidentati con strapiombi e crepacci che ingoiavano uomini e muli.
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Da quando si era trasferita a Tōkyō ne vedeva quotidianamente di persone che vagavano come giocattoli rotti: rimanevano a margine della folla, ai bordi della vita di milioni di altre persone che invece impostavano la sveglia alla medesima ora, si mettevano giudiziosamente in fila sulle banchine, in sincrono salivano e scendevano dai treni, pronunciavano decine di volte ohayō-gozaimasu e otsukaresama-deshita, ingoiavano la propria saliva, quella degli altri, si accasciavano, si rialzavano al capolinea dell'ultima corsa, ripartivano ancora. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingoiavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ingoiavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ingoiavo, ingoiano, ingoino, ingoio, inia, invano, inno, ivano, ivan, noia, nova, nono, nano, giava, giano, gino. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ringoiavano. |
| Parole con "ingoiavano" |
| Finiscono con "ingoiavano": ringoiavano. |
| Parole contenute in "ingoiavano" |
| ano, ava, van, vano, ingoi, ingoia, ingoiava. Contenute all'inverso: aio, vai, ogni. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ingoino e ava (INGOIavaNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingoiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingoiai/ivano, ingoiamenti/mentivano, ingoiasti/stivano, ingoiavi/vivano, ingoiavamo/mono. |
| Usando "ingoiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spingo * = spiavano; * note = ingoiavate; rii * = ringoiavano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ingoiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = ingoiavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ingoiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingoiava/anoa, ingoiavate/note, spingo/spiavano. |
| Usando "ingoiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spiavano * = spingo; * stivano = ingoiasti; * mono = ingoiavamo; * mentivano = ingoiamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "ingoiavano" è formata da: ingoia+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ingoiavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ingoiava+ano, ingoiava+vano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.