Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingiallirmi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingiallirai, ingiallirci, ingiallirei, ingiallirsi, ingiallirti, ingiallirvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ingiallii, inia, inali, gill, giri, galli, alimi, armi, limi. |
| Parole contenute in "ingiallirmi" |
| già, gialli, ingiallì. Contenute all'inverso: lai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingiallirmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingiallimenti/mentirmi, ingiallirà/ami, ingialliresti/estimi. |
| Usando "ingiallirmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mici = ingiallirci; * miei = ingiallirei; * misi = ingiallirsi; * miti = ingiallirti; * miete = ingiallirete. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ingiallirmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingiallirà/mia, ingiallirci/mici, ingiallire/mie, ingiallirei/miei, ingiallirete/miete, ingiallirò/mio, ingiallirsi/misi, ingiallirti/miti. |
| Usando "ingiallirmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * estimi = ingialliresti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.