Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ingeneroso per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- È ingeneroso da parte tua trattare così Edoardo e Ugo.
- Il tuo comportamento ingeneroso ci ha molto depresso.
- Conosciamo un amico cosi ingeneroso che si è reso antipatico a tutti.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): La seguii e la vidi scender le scale; e la vidi andarsene per il Borgo dei Cotogni, rullando come una nave a mare morto. Poi si fermò a parlare con qualcuno che non riconobbi. Due monelli le fecero i versarci e un cane, un vecchio cane filosofo, le annusò l'ampissima gonna poi, posato su tre gambe, lasciò piovere sulla medesima un ingeneroso ricordo. Il mio demone si dichiarò soddisfatto; ma io non ne avevo colpa, posso giurarlo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingeneroso |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingenerosa, ingenerose, ingenerosi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inno, iene, iroso, gros. |
| Parole contenute in "ingeneroso" |
| ero, oso, eros, gene, nero, roso, eroso, genero, generoso, ingenero. Contenute all'inverso: ore, rene. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingeneroso" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingenerasti/astioso. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ingeneroso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * astioso = ingenerasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ingeneroso" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ingenero+oso, ingenero+roso, ingenero+eroso, ingenero+generoso. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.