| Forma di un Aggettivo |
| "ingegnose" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo ingegnoso. |
Informazioni di base |
| La parola ingegnose è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ingegnose per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nido di Luigi Pirandello (1895): Dopo la pubblicazione dell'Incredula non era più apparso di lui né anche un rigo. Con iscuse bizzarre e ingegnose egli aveva cercato di coonestare innanzi agli occhi proprii e a gli altrui lo sciopro e la neghittaggine in cui era caduto. A poco a poco, in seguito, s'era anche allontanato dalla società che prima era solito di frequentare, rintanandosi quasi nell'oblio più profondo di se medesimo e degli altri. Nel sogno di Neera (1893): Nei giorni peggiori, ricorreva a cento invenzioni ingegnose per trattenere le due bimbe nella baita. Dei fuscelli, una montagna di sassolini, vecchi bottoni delle sue tonache, tutto era convertito in trastullo, tutto serviva a giuochi, celie e risa. Ma appena spuntava un raggio di sole, via colle bimbe in collo, dentro la neve, attraverso i boschi, addestrandole alla ginnastica dell'aria frizzante, alla vista degli immensi orizzonti puri. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Giornate intensissime: leggeva, studiava, scriveva, usciva per la spesa, faceva fugaci apparizioni nel salotto settimanale, per servire qualcosa o recar libri. Una sera titìo venne a raggiungerla nella cucina comune dove, con mamãe e tia Michaela, preparava il caffè in una di quelle ingegnose caffettiere di Napoli che facevano la bevanda più gustosa del mondo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingegnose |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingegnone, ingegnosa, ingegnosi, ingegnoso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inno, iene, nego, gene. |
| Parole contenute in "ingegnose" |
| osé, ingegno. Contenute all'inverso: ong. |
| Lucchetti |
| Usando "ingegnose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seni = ingegnoni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ingegnose" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingegnona/anse. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ingegnose" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingegni/osei, ingegnoni/seni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ingegnose" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ingegno+osé. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Idee da tipi ingegnosi, Mezzo ingegnoso per cavarsela, Fece ingelosire Polifemo, È tardo d'ingegno, Hanno ingegni brillanti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ingegni, ingegno, ingegnona, ingegnone, ingegnoni, ingegnosa, ingegnosamente « ingegnose » ingegnosi, ingegnosità, ingegnoso, ingelosire, ingelosirmi, ingelosirsi, ingelosirti |
| Parole di nove lettere: ingegnone, ingegnoni, ingegnosa « ingegnose » ingegnosi, ingegnoso, ingenerai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): venose, intravenose, endovenose, lagnose, montagnose, sdegnose, disdegnose « ingegnose (esongegni) » legnose, pirolegnose, contegnose, tignose, vergognose, rognose, bisognose |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |