Forma verbale |
| Inganniamo è una forma del verbo ingannare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ingannare. |
Informazioni di base |
| La parola inganniamo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): — Ah, ma non perché gli esperimenti si facciano al bujo, badiamo! I fenomeni, le manifestazioni sono reali, non c'è che dire: innegabili. Noi non possiamo mica diffidare di noi stessi... — E perché no? Anzi! — Come? Non capisco! — C'inganniamo così facilmente! Massime quando ci piaccia di credere in qualche cosa... Nostalgie di Grazia Deledda (1914): — Sì, a che serve? Tanto c'inganniamo lo stesso! — ella rispose; ma Gaspare parve non capire, e si contentò di sputare fuor della carrozza, pensando che le donne sono tutte o pazze o civette. I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — Forse c'inganniamo. Chissà, l'incendio può averlo prodotto il caso. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inganniamo |
| Cambi |
| Con il cambio di doppia si ha: ingabbiamo, ingaggiamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inganna, inganno, inani, inni, inno, inia, nanna, nani, nana, nano, naia, gaia, gaio, gnam, anna, anno, animo. |
| Parole contenute in "inganniamo" |
| amo, anni, inganni. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inganniamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inganniate/temo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "inganniamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = inganniate. |
| Sciarade e composizione |
| "inganniamo" è formata da: inganni+amo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Inganni che si tendono, Un'ingannevole attrattiva, Tratti in inganno, lusingati, Li ingannò il richiamo del pifferaio di Hamelin, A volte si ingarbuglia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ingannereste, inganneresti, ingannerete, ingannerò, ingannevole, ingannevoli, inganni « inganniamo » inganniate, ingannino, inganno, ingannò, ingarbugli, ingarbuglia, ingarbugliai |
| Parole di dieci lettere: ingannasti, ingannerai, ingannerei « inganniamo » inganniate, ingarbugli, ingavonare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): banniamo, tracanniamo, scanniamo, danniamo, condanniamo, ricondanniamo, affanniamo « inganniamo (omainnagni) » appanniamo, disappanniamo, spanniamo, osanniamo, azzanniamo, accenniamo, riaccenniamo |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |