Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingannandomi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingannandoci, ingannandoli, ingannandosi, ingannandoti, ingannandovi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ingannano, ingannai, inganno, inganni, ingoi, inani, inno, inni, indi, ignami, nanna, nana, nano, nani, nomi, gnam, gnomi, annoi, anno, anni. |
| Parole contenute in "ingannandomi" |
| andò, anna, domi, nando, inganna, ingannando. Contenute all'inverso: dna, nanna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingannandomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingannandola/lami, ingannandoli/limi. |
| Usando "ingannandomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mici = ingannandoci; * mili = ingannandoli; * misi = ingannandosi; * miti = ingannandoti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ingannandomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingannandole/elmi, ingannandolo/olmi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ingannandomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingannandoci/mici, ingannandoli/mili, ingannandosi/misi, ingannandoti/miti. |
| Usando "ingannandomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = ingannandola; * limi = ingannandoli. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ingannandomi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ingannando+domi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.