Forma verbale |
| Ingagliardiamo è una forma del verbo ingagliardire (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ingagliardire. |
Informazioni di base |
| La parola ingagliardiamo è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. Lettere più presenti: a (tre), i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingagliardiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ingagliardimmo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inaliamo, inali, inalai, inala, inalo, inia, india, indio, indi, iarda, ilio, ilaria, ilario, ilari, naiadi, naia, nardi, nardo, nadia, nidi, nido, gagliarda, gagliardo, gagà, gala, gaia, gaio, gara, gladio, gladi, glam, giarda, giara, giada, giriamo, giri, gira, giro, gramo, agliaio, aglio, agiamo, agira, agiro, agii, agio, agamo, agri, agra, agro, alimo, alari, aldo, arda, ardo, ariamo, aria, armo, adiamo, adamo, lira, lidia, lidio, lidi, lida, lido, limo, lardi, lardo, lari, laro, riamo, rimo, ramo, damo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ingagliardivamo. |
| Parole contenute in "ingagliardiamo" |
| amo, dia, gag, gli, agli, ardi, glia, diamo, ardiamo, gagliardi, gagliardia, ingagliardì. Contenute all'inverso: mai, idra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingagliardiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingagliardirà/diradiamo, ingagliardivi/dividiamo, ingagliardiresti/restiamo, ingagliardisci/sciamo, ingagliardisti/stiamo, ingagliardiate/temo. |
| Usando "ingagliardiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amore = ingagliardire. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ingagliardiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingagliardire/amore. |
| Usando "ingagliardiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ingagliardirà * = diradiamo; ingagliardivi * = dividiamo; * diradiamo = ingagliardirà; * dividiamo = ingagliardivi; * temo = ingagliardiate. |
| Sciarade e composizione |
| "ingagliardiamo" è formata da: ingagliardì+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ingagliardiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ingagliardì+diamo, ingagliardì+ardiamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ingaggiare un artista, Si ingaggia per la vita, Un cibo che inganna, Di attività o gare all'aperto (ing.), Più è bella e buona, più ci inganna. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ingaggiavo, ingaggino, ingaggiò, ingaggio, ingagliardendo, ingagliardente, ingagliardì « ingagliardiamo » ingagliardiate, ingagliardii, ingagliardimmo, ingagliardirà, ingagliardirai, ingagliardiranno, ingagliardirci |
| Parole di quattordici lettere: ingaggerebbero, ingagliardendo, ingagliardente « ingagliardiamo » ingagliardiate, ingagliardimmo, ingagliardirai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): dissodiamo, custodiamo, ardiamo, bardiamo, bombardiamo, scardiamo, sbugiardiamo « ingagliardiamo (omaidrailgagni) » tardiamo, ritardiamo, imbastardiamo, guardiamo, salvaguardiamo, riguardiamo, azzardiamo |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |