(condizionale presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Gli lasceremo raccontare come si sono svolti i fatti e non ci infurieremo con lui. |
| * Se respingessimo le loro illazioni ignorandoli, i nostri nemici si infurierebbero ancora di più. |
| * Se lo estromettessimo dal partecipare alla partita di calcio, si infurierebbe. |
| Da piccolo t'infuriavi quando le cose non andavano nel modo che piaceva a te. |
| Siete diventati molto riflessivi perciò sono sicuro che non vi infurierete più nel caso i vostri figli facessero qualche sbaglio. |
| Quando tornò a casa, Luca si infuriò con suo figlio per il brutto voto preso a scuola. |
| Quando si è nervosi, va bene la camomilla infusa in acqua bollente. |
| * La continua visione di film horror infusero nei bambini un senso di paura. |