Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infoltiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: infoltiste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: infoltite. Altri scarti con resto non consecutivo: inia, inie, ioli, iole, iota, noli, nola, notiate, noti, notate, nota, notte, note, noia, noie, nate, folta, folte, folate, fola, fole, foia, foie, flit, flat, fiat, fate, oliate, olia, otite, lite, tate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: infoltivate. |
| Parole contenute in "infoltiate" |
| info, folti, infoltì. Contenute all'inverso: eta, tai, tait. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infoltiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: infoltimenti/mentiate, infoltiresti/restiate, infoltisci/sciate, infoltisti/stiate. |
| Usando "infoltiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = infoltiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "infoltiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: infoltirà/arate, infoltirò/orate, infoltirono/onorate, infoltissi/issate, infoltivi/ivate, infoltivo/ovate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infoltiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: infoltii/atei, infoltiamo/temo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.