Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per influiresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: influireste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: influirei, influisti, influiti, influii, infuri, infusi, infesti, inuit, inie, ilei, irti, nesti, fluirei, fluisti, fluiti, fluii, flirti, flirt, flit, furti, fusti, fusi, feti, lire, lieti, listi, lisi, liti, lesti, lesi, urei, urti, resi, reti. |
| Parole contenute in "influiresti" |
| est, ire, lui, fluì, resti, fluire, influì, influire, fluiresti. Contenute all'inverso: eri, seri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "influiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: influiremo/mosti, influirete/testi. |
| Usando "influiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restiamo = influiamo; * restiate = influiate; * stimo = influiremo; coi * = confluiresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "influiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: influirà/arresti, influiva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "influiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: influiremo/stimo. |
| Usando "influiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = influiremo. |
| Sciarade e composizione |
| "influiresti" è formata da: influì+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "influiresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: influì+fluiresti, influire+resti, influire+fluiresti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.