Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infischiarsi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infischiarci, infischiarmi, infischiarti, infischiarvi, invischiarsi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: infissi, inficiai, inficia, infici, inia, incisi, inca, issi, nasi, fischiai, fissi, fichi, farsi, fari, fasi, schiarì, sciai, scia, scii, scarsi, scari, sari, chiari, cari, casi. |
| Parole contenute in "infischiarsi" |
| chi, arsi, ischi, fischi, ischia, fischia, infischi, infischia. Contenute all'inverso: csi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infischiarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: infimi/mischiarsi, infischiarmi/misi, infischiarti/tisi, infischiarvi/visi. |
| Usando "infischiarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = infischiarti; * iene = infischiarsene. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infischiarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: infischiarti/siti. |
| Usando "infischiarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: infischiarsene * = senesi; * misi = infischiarmi; * tisi = infischiarti; * visi = infischiarvi; * senesi = infischiarsene. |
| Sciarade e composizione |
| "infischiarsi" è formata da: infischi+arsi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "infischiarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: infischia+arsi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.