(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mia sorella ed io infioreremo i nostri balconi appena arriverà la primavera. |
| I bravi venditori non farebbero delle descrizioni semplici ma le infiorerebbero di mille particolari assolutamente inutili. |
| * A lasciar fare a Giovanni, infiorerebbe anche i vicoli più nascosti! |
| * Mentre infioravo il balcone, passò sotto casa una biondona che mi mozzò il fiato. |
| Questa infiorescenza decidua lascerà presto il posto al frutto vero e proprio. |
| Il glicine è una pianta con delle infiorescenze a grappolo dalla forma e dal colore delicati. |
| Prima che infiorino il piazzale davanti alla chiesa sarebbe opportuno spazzare tutte le cartacce. |
| Assieme ai miei amici infioro la strada che porta al santuario. |